Isola San Cristobal
Isola San Cristobal è l’isola più orientale dell’arcipelago delle Galápagos. Si è formata quando tre o quattro vulcani, tutti ormai spenti, si sono uniti in un’unica massa terrestre. Prende il nome dalla versione spagnola di San Cristoforo, patrono dei naviganti. Il nome originale inglese era Isla Chatham.
San Cristobal vanta il più antico insediamento umano permanente delle Galápagos ed è l’isola che Charles Darwin visitò per la prima volta quando il Beagle arrivò nell’arcipelago nel 1835. Il motivo di questo insediamento precoce è il suo lago d’acqua dolce, El Junco, che è l’unica fonte d’acqua per l’intera isola e che ospitava la residenza del governatore all’epoca della visita di Darwin.
Nel corso degli anni, l’isola è stata sede di un’azienda che raccoglieva il muschio di orchilla (un lichene nativo), usato all’epoca come tintura per i tessuti, di una conceria che produceva cuoio, e della produzione di olio di pesce e di tartaruga, oltre che di canne da zucchero e raffinazione.
C’era anche una colonia penale per i prigionieri, fino all’inizio del XX secolo, quando, in seguito a una rivolta dei prigionieri, riuscirono tutti a fuggire.
Oltre all’abbondante avifauna, spesso si possono trovare leoni marini che si crogiolano sulle rocce riscaldate dal sole intorno alla costa. La città di Puerto Baquerizo Moreno è la capitale ufficiale della provincia delle Galápagos e ospita la maggior parte degli uffici governativi, una struttura della Marina ecuadoriana e un aeroporto.
La popolazione permanente è di circa 5.400 persone, la seconda isola più popolata delle Galápagos, dopo Santa Cruz.

Leon Dormido
Leon Dormido, “leone addormentato” è una caratteristica iconica della geologia delle Galapagos ed è una delle opportunità fotografiche più popolari dell’arcipelago.
Leon Dormido è il resto di un cono di tufo vulcanico. I coni di tufo si formano quando il magma caldo incontra l’acqua fredda del mare e l’esplosione che ne deriva forma la struttura rocciosa che si vede oggi.
Nel corso di innumerevoli anni l’erosione ha provocato una spaccatura, aprendo uno stretto canale che può essere attraversato completamente da piccole imbarcazioni e offrendo una vista straordinaria mentre si naviga intorno a questo monolite.
Mentre si naviga intorno alla roccia, si possono osservare sule dalle zampe azzurre, sule di Nazca e fregate magnifiche,
La vita marina qui è abbondante e si possono avvistare squali martello (a volte anche facendo snorkeling), tartarughe verdi e un’ampia varietà di pesci tropicali, soprattutto se la barca prevede una sosta per lo snorkeling.

Isla Lobos
Isla Lobos prende il nome dalla colonia di leoni marini delle Galapagos che vivono qui, ma non sono l’unica specie nativa delle isole che ha scelto questo luogo come propria casa.
Qui si trova infatti una colonia di sule zampe azzurre che vengono qui a per fare i propri nidi.
Sull’isola ci sono due brevi sentieri escursionistici che portano al centro dell’isola.
Il nuoto e lo snorkeling sono meravigliosi e, grazie alla posizione dell’isola vicino alla costa principale di San Cristobal, il canale che le separa è riparato e l’acqua turchese è cristallina.

Punta Pitt
Punta Pitt si trova sulla punta nord-orientale dell’isola di San Cristobal.
L’arrivo a questo sito avviene tipicamente con un atterraggio bagnato. Un sentiero ripido che risale una scogliera e attraversa un burrone conduce i visitatori a un’area ricca di uccelli.
Qui è possibile avvistare fregate, petrelli delle tempeste e sile di Nazca, dalle zampe azzurre e dalle zampe rosse.
In nessun altro luogo delle Galapagos tutte e tre le specie nidificano fianco a fianco come in questo posto.
Questo sito è ottimo anche per lo snorkeling e le immersioni subacquee.

Cerro Brujo (Witch Hill)
Situata sulla costa settentrionale dell’isola di San Cristobal, Witch Hill, una collina erosa, ed i suoi dintorni rappresentano una delle spiagge più belle delle Galapagos.
La sabbia bianca e l’abbondanza di animali in questa zona la rendono particolarmente idilliaca.
Tra gli animali che popolano la sua spiaggia vi sono tartarughe marine, razze e le varie sule.
L’acqua limpida offre un’ottima opportunità per nuotare e fare snorkeling.

Centro di interpretazione di San Cristobal
Il Centro di Interpretazione dell’Isola di San Cristobal è un punto di informazione sulle Galapagos. Il centro è stato aperto nel 1998 come fase del progetto “Interpretation and Environment Education Project”. Il Centro fornisce informazioni sulle origini dell’arcipelago, sia geografiche che culturali.
I visitatori apprezzano le esposizioni sulla storia naturale, la storia umana e la conservazione.
La sala di storia naturale spiega la formazione vulcanica delle isole, il clima e l’arrivo di varie specie sulle isole.
La sezione Storia umana del Centro descrive la scoperta dell’isola da parte dell’uomo, la colonizzazione dell’isola e la storia degli insediamenti umani.
La conservazione delle isole rappresenta il movimento per proteggere la fauna selvatica e l’ambiente naturale attraverso vari mezzi di controllo della popolazione e dei turisti.

Punta Carola
Punta Carola si trova nelle vicinanze del centro visitatori, a pochi minuti a piedi da Puerto Baquerizo Moreno.
È una piccola spiaggia sabbiosa che ospita leoni marini e uccelli di terra. La spiaggia è libera ed accessibile ai turisti.

Las Tijeretas
Las Tijeretas è una collina offre ai visitatori una vista impressionante della baia da un lato e della città dall’altro.
L’area è inoltre ideale per osservare i magnifici e grandi uccelli fregata e una vasta gamma di flora. Il sito offre anche la possibilità di fare snorkeling e nuotare in sicurezza.
Lasciati ispirare, alcune idee di viaggio

Galaxy A
Durata: 5 giorni

Nemo II B5
Durata: 5 giorni

Galaxy E
Durata: 4 giorni

Calipso A4
Durata: 4 giorni