Nuovo visto obbligatorio per viaggiare in Namibia
Il Ministero dell’Interno, dell’Immigrazione, della Sicurezza e della Protezione della Namibia ha annunciato che i cittadini di 33 paesi a partire dal 1º aprile 2025 avranno bisogno di un visto per entrare in Namibia. Questa decisione mira a promuovere relazioni diplomatiche eque e bilanciate con i paesi che non hanno ricambiato il trattamento favorevole riservato ai loro cittadini in visita in Namibia.
Il sistema di e-visa sarà ufficialmente attivo dal 1° Aprile 2025. Il visto costerà N$1600 (circa $80 per adulto). Qui di seguito troverete alcune informazioni dettagliate sulle novità riguardanti il visto obbligatorio per viaggiare in Namibia.
Quali nazionalità richiedono il visto?
La maggior parte delle nazionalità, Italia inclusa, sarà tenuta a richiedere questo visto, comprese Europa, Australia, Nuova Zelanda, USA e molte altre. A questa pagina potete controllare per la vostra nazionalità: https://eservices.mhaiss.gov.na/visaonarrival
Modalità di pagamento
Sia i turisti che desiderano richiedere il visto in arrivo, sia coloro che preferiscono farlo online tramite l’e-visa, potranno pagare tramite il nuovo sistema di pagamento online. Si consiglia vivamente di procedere con la richiesta del visto prima dell’arrivo per evitare eventuali code all’arrivo.
Procedura per richiedere l’e-visa
Per ottenere i visto dovrete accedere al sito E-Services per avviare la procedura. Per il momento ASSICURATEVI DI AVER SELEZIONATO VISTO ONLINE – VISA ON ARRIVAL – si consiglia di completare questa procedura prima del viaggio per evitare code e si consiglia di NON applicare per l’Holiday Visa, almeno in questa prima fase.
Accedi sopra. Crea un account con email/password.
Sarà richiesto di creare un account utilizzando l’indirizzo email e una password. Una volta creato l’account, sarà inviato un link via email da MoHSS. Si dovrà quindi compilare il modulo online con le informazioni richieste, tra cui informazioni generali, alloggio, denaro (selezionare “sì” se si dispone di fondi sufficienti) e si dovrà caricare una foto del passaporto.
Non è richiesto alcun pagamento iniziale. Una volta che la richiesta sarà stata approvata (o rifiutata), il viaggiatore verrà tempestivamente notificato. In seguito, sarà necessario accedere nuovamente all’account per effettuare il pagamento dell’e-visa. Una volta effettuato il pagamento, verrà emesso il visto e sarà necessario stamparne una copia in vista dell’arrivo.
Richiesta del visto in arrivo (visa on arrival)
Coloro che preferiscono richiedere il visto direttamente all’arrivo dovranno compilare un’apposita domanda e fornire la documentazione richiesta. Si noti che potrebbe verificarsi una lunga attesa, almeno inizialmente. Non è ancora chiaro se ai banchi dell’immigrazione saranno disponibili terminali per effettuare il pagamento o se sarà necessario recarsi in una coda apposita. Si consiglia di preparare la documentazione richiesta, compresa una copia degli alloggi prenotati, al fine di evitare inconvenienti.
Si raccomanda di tenere presente che il processo potrebbe richiedere all’incirca 2 giorni, anche se non è chiaro se si tratti di giorni lavorativi. Si consiglia quindi di prevedere alcuni giorni aggiuntivi per eventuali ritardi, e di iniziare la procedura il prima possibile.