Best of Kenya
Per chi viaggia in Kenya la prima volta
A partire da $2400 per persona
Il viaggio in breve
Un viaggio di 14 giorni tra i parchi Nazionali piu belli del Kenya fino alla sua costa
Questo itinerario di viaggio di 14 giorni ti permetterà di vivere e scoprire il meglio della natura selvaggia del Kenya, dai suoi parchi safari, tra cui il Masai Mara e lo Tsavo e terminare a Diani Beach, destinazione sulla costa che regala ai propri ospiti il giusto mix tra turismo e vita locale, lontana dalle destinazioni più turistiche del Paese.
Un viaggio intenso e ricco di emozioni che vi faranno conoscere i luoghi emblematici del Kenya amplificando le possibilità di vivere a stretto contatto con le comunità locali.
Cosa ci piace di questo viaggio




Itinerario di viaggio giorno per giorno
Tutti gli itinerari sono disegnati su misura. Quelli pubblicati sono solo delle idee che si possono modificare in base alle richieste specifiche.
Contatta il travel designer per un itinerario su misura e personalizzato e disegna la tua avventura personale
- Arrivo all'aeroporto di Nairobi - Transfer in
Nella giornata di oggi, a seconda degli orari del volo, ci sarà il pick up in aeroporto per mezzo di una nostra guida/autista che vi aspetterà all’uscita dell’aeroporto con un cartello con il vostro nome.
Vi condurrà poi all’hotel dove soggiornerete per la notte e vi riposerete in vista del safari che inizierà l’indomani mattina.

- Nairobi - Masai Mara Reserve
Pick up presso il vostro hotel alle ore 8 del mattino (da confermare con voi). La nostra guida/driver madrelingua inglese e swahili vi condurrà, dopo un breve brief introduttivo, al Masai Mara, il parco dei parchi. Il parco delle grandi migrazioni, dei big 5, della savana dalla distesa infinita, dei tramonti rossi, del popolo Maasai, ecc.
Il viaggio verso il Masai Mara passa attraverso la Grande Rift Valley e avrete modo di godere di viste mozzafiato e scattare foto a panorami indimenticabili.
La Rift Valley si formò milioni di anni fa, è una spaccatura terreste che percorre 5mila km dalla Giordania al Mozambico ed è la più grande spaccatura della crosta terrestre.
E’ prevista la discesa a Narok town e uno stop per il pranzo, ovviamente tutti i tempi verranno eventualmente ritarati a seconda delle vostre esigenze e dei vostri interessi visto che si tratta di un safari privato.
Facendo check-in nel tardo pomeriggio al vostro alloggio, dovreste avere comunque tempo per un safari introduttivo prima del calar del sole.

- Game drive al Masai Mara
Questo giorno si dedica interamente al game drive all’interno del parco nazionale Masaai Mara, parco rinomato per la sua alta concentrazione, ed abbondanza, di animali. In genere in questo parco è abbastanza frequente vedere i BIG 5 (i 5 grandi animali della savana), ovvero: elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali.
La riserva è essenzialmente l’estensione settentrionale del Parco Nazionale del Serengeti della Tanzania ed è luogo di eccellenti game drives in cui non mancheranno zebre, gnu, giraffe, dik dik, impala, antilopi e gazzelle.

- Masai Mara - Lago Naivasha
Dopo la prima colazione e secondo possibilità anche un ultimo game drive al Mara, si parte per il Lago Naivasha al quale si arriva nel pomeriggio.
Il lago Naivasha rientra di diritto nella storia del Kenya: si trova lungo quella che era la via principale della tratta degli schiavi dall’Uganda e dalle colline del Kenya ed è stato esplorato dall’avventuriero scozzese J. Thompson durante il suo epico viaggio nella terra Masai. Sarà interessante approfondire questi punti culturali con la guida.
Il lago è anche navigabile e si può raggiungere in barca (non compreso nella quotazione, ma costa circa 20 dollari a testa da pagare in loco) una colonia ben nutrita di ippopotami e l’isola Crescent.

- Lago Naivasha - Amboseli
Dopo colazione si visita l’Hells Gate, uno dei paesaggi lunari più affascinanti del Kenya. Ricco di geysers, vapori naturali, stalattiti di roccia, acque surgive garantisce uno spettacolo unico per il visitatore.
Come si intuisce, il parco è caratterizzato da una geologia piuttosto varia, che include formazioni rocciose spettacolari come la Fischer’s Tower, la Central Tower e la gola di Hell’s Gate (letteralmente “bocca dell’inferno”) da cui il parco prende il nome.
Vista l’assenza di animali pericolosi è possibile fare trekking, scalate e rilassanti giri in bicicletta. Segue il trasferimento per il Parco Nazionale Amboseli al quale si arriva in serata.

- Game drive al Parco Nazionale Amboseli
Partenza dopo la prima colazione dall’hotel ci si dirige alla volta del primo safari all’Amboseli.
Amboseli National Park offre una combinazione di paesaggi, persone e animali unica nel suo genere. Splendidamente situato ai piedi del Kilimangiaro, è la casa della tribù Maasai.
Qui potete vedere i leoni, ghepardi, iene maculate e cani selvatici così come gnu, bufali Kaffir, zebre e branchi di elefanti. Tutti questi animali vengono ad abbeverarsi a pozze d’acqua, rappresentati da piccoli laghetti o stagni fangosi sempre piene grazie alle nevi del Kilimangiaro che si sciolgono.
Dal parco è possibile godere, appunto, della magnificenza del Kilimangiaro e concordare un incontro con le tribù Masai (il costo della visita alle tribù è un extra di 20 US$ e potrete definire come/quando con la guida).

- Trasferimento dall'Amboseli allo Tsavo East
Dopo colazione si parte per lo Tsavo East, presso il quale si arriva per il check intorno all’ora di pranzo.
Dopo pranzo si svolge il game drive: lo Tsavo Est è la continuazione dello Tsavo Ovest, terre selvaggissime tanto che qui si fa molta ricerca sullo stato della natura e delle specie qui presenti. Durante il safari sarà possibile vedere le sorgenti naturali Mzima e i famosi man eating lions.
In questo parco suggeriamo sempre pernottamento in lodge, perchè allo Tsavo East riteniamo sia la miglior soluzione in rapporto qualità/prezzo senza distanziarsi troppo dal fulcro dell’area.

- Tsavo East - Diani Beach
Prima di colazione si svolgerà un ultimo game drive all’alba, quando la tensione delle energie della natura raggiunge il suo picco massimo: i predatori sono in caccia e il risveglio della savana è lento ma scaltro.
Dopo colazione si parte in direzione mare a sud di Mombasa: Diani Beach, con le sue spiagge bianche e lunghissime vi accoglierà in tutta la sua bellezza.

- Diani Beach
I prossimi cinque giorni li trascorrerai a Diani Beach dove potrai prendere parte a numerose attività opzionali oppure semplicemente rilassarti in spiaggia.

- Transfer out aeroporto di Mombasa

Dettagli di viaggio
Prezzi
I costi indicati sono indicativi e soggetti a variazioni. Contatta il travel designer per un preventivo accurato e su misura
Costo per persona a partire da US$2400 sulla base di due persone in viaggio
Cosa è incluso
Il costo include
- Macchina chilometraggio illimitato e benzina per i giorni del safari (Micro Toyota 4×4 con tetto scoperchiabile come solito nei safari)
- Autista/guida professionale (parlante inglese)
- Transfer da/per aeroporto Nairobi/Mombasa di ingresso e uscita dal Kenya
- Una notte a Nairobi in trattamento di pernottamento e prima colazione
- Notti di pernottamento durante il safari
- Colazione, pranzo e cena per tutti i giorni del safari
- Bottiglie d’acqua durante i safari
- Ingresso ai parchi nazionali citati (fees per macchine e fees personali)
- Emergency flying doctors evacuation fino a un raggio di 1000-km da Nairobi città
- Notti a Diani Beach in pensione completa (bevande escluse)
- Tutti i trasferimenti via terra da Nairobi a Diani Beach
Parchi e bellezze naturali che visiterete nel safari condiviso:
- Masai Mara National Reserve
- Great Rift Valley
- Amboseli
- Tsavo Est
Cosa non è incluso
Il costo esclude
- Volo a/r per il Kenya e visti di ingresso nel Paese
- Volo interni e/o collegamenti interni da Nairobi ad altre destinazioni
- Assicurazione sanitaria (consigliamo di chiedere un preventivo a Columbus o Coverwise)
- Spese extra personali
- Alcolici, bibite e altre bevande
- Mance (opzionali e non obbligatorie)
- Ingressi a parchi non menzionati
- Safari in mongolfiera al Masai Mara, da prenotarsi prima della partenza al costo di 450 USD (dollari americani) per persona
- Visita al Villaggio Masai a 20 USD per persona (trattabili con il capo Masai se interessati)
- Costi di transazione bancarie
- Quanto non citato ne “il costo include”
Cosa sapere
Ricordiamo che il Kenya è un Paese molto povero in cui le infrastrutture non sono eccellenti e non comparabili agli standards Europei.
Obbliga ad un viaggio intenso e stancante, e a molti chilometri in auto ogni giorno.
L’itinerario come la scelta dei lodge è stato pensato cercando di offrire un equilibrio tra spostamenti tra una destinazione e l’altra e le ore di game drive.
Il game drive
Generalmente le partenze per i game drives avvengono verso le 7.30/8 del mattino e l’arrivo al lodge verso le 17, prima del tramonto in quanto guidare la notte è piuttosto pericoloso e per la vostra incolumità di farà in modo di viaggiare in totale sicurezza e secondo le regole.
Le fee dei parchi
Le fee dei parchi, incluse nei costi, sono pagate per giornata, e sono valide per 24 ore, allo scadere delle quali, tranne nel caso in cui si dorma più notti nello stesso parco, dovrete uscire dal parco per entrare in un altro.
Nel caso in cui vogliate stare più a lungo in un parco, oltre le ore concesse, sarà possibile prolungare il game drive ma la extra fee di ingresso sarà a vostro carico.
Essendo il safari su misura di giorno in giorno potete informare la vostra guida/autista cosa vi piacerebbe fare o vedere, gli animali ovviamente non possono essere garantiti ma si farà del proprio meglio per avvistarli, e chiedere di rimanere più a lungo o meno tempo in un parco specifico (compatibilmente con le ore di guida dal parco al lodge).
L’autista/guida
L’autista/Guida è a vostra disposizione per l’intera giornata, tuttavia si invita a non far guidare più di 9 ore, limite massimo per un suo benessere fisico e sicurezza al volante.
Per richieste specifiche, desiderio di fermarvi presso qualche villaggio per esempio, vi preghiamo di farlo presente alla vostra guida così da poter organizzare fermate lungo la strada, se compatibile con i tempi ed i percorsi di viaggio.
Se avete richieste speciali o problemi durante il safari
Vi invitiamo anche di fare tutte le domande che desiderate prima della partenza e durante il briefing che si terrà a Nairobi il primo giorno e di informarci sempre se qualcosa non va come previsto.
Se è vero che in Africa bisogna viaggiare con un approccio flessibile, desideriamo che la vostra permanenza sia impeccabile e piacevole ma soprattutto che si svolga esattamente come desiderate.