Contatti

Area di Conservazione Ngorongoro

Disegna il viaggio su misura

Area di Conservazione Ngorongoro

La maggior parte delle persone che fa un safari in Tanzania include nel proprio itinerario un giorno di game drive nel cratere di Ngorongoro, sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e la più grande caldera vulcanica del pianeta. Il cratere fa parte della più ampia Area di Conservazione Ngorongoro, che comprende anche la Gola di Olduvai, le foreste, le montagne, i remoti altopiani settentrionali e l’eccezionale area di Ndutu, al sud confinante con il Parco Nazionale del Serengeti, dove tra Dicembre e Marzo si aspetta di vedere la grande Migrazione.

L’intera area di conservazione di Ngorongoro faceva un tempo parte del Parco Nazionale del Serengeti, fino a quando non è diventata una riserva separata nel 1959. Oggi l’area di conservazione di Ngorongoro, con il cratere di Ngorongoro, è uno dei luoghi migliori per avvistare tutti e 5 i Big5, ovvero i famosi mammiferi africani: leoni, rinoceronti, leopardi, elefant. Tanti altri animali che si trovano all’interno del cratere sono ippopotami, sciacalli, caprioli, buceri, gnu, facoceri, albanelle, serval, zebre, ghepardi e coccodrilli.  In totale, oltre 26.000 grandi mammiferi e 500 specie di uccelli abitano il cratere, quindi un grande numero in uno spazio “ridotto”. Ma le cose da visitare nell’area di conservazione non si limitano al game drive nel cratere.

cratere Ngorongoro

Cratere Ngorongoro

Mentre l’area di Conservazione Ngorongoro si estende per poco più di 8.000 km², il cratere di Ngorongoro si estende per soli 260 km².
Le sue dimensioni ridotte contribuiscono a rendere il cratere uno dei luoghi più affascinanti della Tanzania!

La caldera ha pareti scoscese alte 610 m, che creano una conca in cui vive un numero enorme di animali.

All’interno del cratere di Ngorongoro si trova un’enorme concentrazione di animali selvatici, tra cui i Big Five.

Qui vivono anche ippopotami, coccodrilli, zebre, un’ampia gamma di antilopi e animali di pianura. Sono stati segnalati avvistamenti regolari del rinoceronte nero, in pericolo di estinzione.

Si stima che circa 25.000 animali vivano all’interno di questo recinto naturale.

All’interno di questa piccola area si trova una serie di habitat diversi: la foresta montana sulla parete esposta alla pioggia e la prateria sulla parete occidentale, più secca.

Gole Olduvai Ngorongoro

Gole Olduvai

Situata all’incirca a metà strada tra il Serengeti e il Cratere di Ngorongoro, la Gola di Olduvai è uno dei siti paleontologici più significativi al mondo, visto che mostra che questa zona era  abitata già 1,9 milioni di anni fa.

Circondato da una splendida gola e da impressionanti monoliti, il Museo della Gola di Olduvai espone i primi utensili in pietra e i resti fossili, ed è considerato un sito archeologico cruciale per la comprensione dell’evoluzione dell’umanità.

La visita richiede circa 30 minuti.

ghepardi Ndutu

Ndutu

Ndutu si trova nella parte sud-est dell’area di conservazione Ngorongoro, ai margini del Serengeti, e offre un’ottima vista sui crateri e le pianure.

La zona è famosa per le eccellenti opportunità di avvistamento di animali e la fauna selvatica, in particolare durante la stagione delle grandi migrazioni, da Dicembre a Marzo.

Ndutu è un luogo di ritrovo per gli amanti della fauna selvatica. Qui si possono vedere zebre, gazzelle, babbuini, giraffe, bufali, ippopotami, elefanti e concentrazioni di grandi felini, soprattutto durante la migrazione.

fenicottero natron

Cratere Empakaai

Un trekking in queste aree vi garantirà un’esperienza straordinaria. Safari per gli amanti del trekking avventuroso. Il trekking richiederà circa 6 ore ed è consigliato considerare un giorno intero a Ngorongoro.

Il cratere di Empakaai è una caldera vulcanica collassata, alta 300 metri e larga 6 km.

Il cratere è riempito da un profondo lago alcalino che occupa circa il 75% del pavimento del cratere ed è profondo circa 85 metri.

Dal bordo del cratere si possono vedere l’Oldonyo Lengai, il Monte Kilimanjaro e la Great Rift Valley.

Scendendo nel cratere si può avere una magnifica vista del Monte Lengai.

Il cratere Empakaai è meraviglioso per la fauna selvatica.  Tra gli animali che vivono in quest’area ci sono: il gipeto, la poiana, le scimmie blu, il boscardino, i cervi d’acqua e i bufali.

Lasciati ispirare, alcune idee di viaggio

leopardo tanzania
Tanzania

Safari di 7 giorni in Tanzania (lodge e campi tendati)

Durata: 7 giorni

Un safari 7 giorni tra i parchi nazionali più belli della Tanzania

Privato

Safari

Safari

Itinerario
Da $ 1930
Gnu e zebre Ngorongoro
Tanzania

Tanzania Experience

Durata: 6 giorni

Un safari in Tanzania di 6 giorni tra i parchi nazionali più belli della Tanzania

Privato

Safari

Safari

Itinerario
Da $ 1740
Tanzania

Tanzania Adventure

Durata: 6 giorni

Un safari in Tanzania di 6 giorni in campeggio tra i parchi nazionali più belli della Tanzania

Privato

Safari

Safari

Itinerario
Da $ 1385
Giraffe Manyara
Tanzania

Tanzania Express

Durata: 3 giorni

Safari di 3 giorni e 2 notti tra parchi della Tanzania per chi ha poco tempo

Privato

Safari

Safari

Itinerario
Da $ 980