Isola Isabela
Isola Isabela è la più grande dell’arcipelago Galapagos con i suoi 120 km di lunghezza. Isabela, si è formata dall’unione di sei giovani vulcani, tutti, tranne uno, ancora attivi. Tra questi c’è il famoso Vulcano Lupo, la cui cima è il punto più alto di tutto l’arcipelago. Mentre queste regioni vulcaniche contengono estesi campi di lava e poca vegetazione, gli altopiani meridionali e varie altre regioni sono ricoperte da una fitta vegetazione, tra cui l’esclusiva mangrovia rossa.
L’isola Isabela fu visitata da Charles Darwin nel 1835, quando arrivò a bordo del Beagle. Verso la fine del XIX secolo, l’isola di Isabela iniziò a essere adeguatamente colonizzata con la fondazione della città di Puerto Villamil sulla costa meridionale e, successivamente, dell’insediamento interno di Santa Tomas sugli altopiani. La mancanza di acqua dolce sulle isole ha fatto sì che nessuna attività umana prosperasse e che l’isola non diventasse mai troppo sviluppata.
La popolazione dell’isola è cresciuta lentamente nel corso degli anni e oggi conta oltre 1.750 abitanti. La maggior parte degli isolani di Isabela si guadagna da vivere con la pesca, l’agricoltura e il turismo. La maggior parte di loro vive sulla costa meridionale a Puerto Villamil.
L’isola ha molti campi di lava relativamente recenti e i terreni circostanti non si sono ancora disgregati per sviluppare una quantità di nutrienti sufficiente a sostenere la varietà di habitat che si trova in altre isole delle Galápagos. Tuttavia, la fauna di Isabela è tra le più ricche delle Galápagos. Isabela ospita più tartarughe selvatiche di tutte le altre isole messe insieme e ognuno dei suoi 6 vulcani vanta una specie a sé stante. Sulla sua costa occidentale, Isabela è investita dalla corrente di Cromwell, ricca di sostanze nutritive, che risale dalle profondità e crea un’abbondante zona di alimentazione per pesci, balene, delfini e uccelli marini. Isabela ha la reputazione di essere il luogo migliore dell’arcipelago per l’osservazione delle balene, con 16 specie avvistate nei mari circostanti.
Lasciati ispirare, alcune idee di viaggio

Calipso A
Durata: 8 giorni

Calipso A5
Durata: 5 giorni

Galapagos 6 giorni moderato
Durata: 6 giorni

Golondrina D
Durata: 8 giorni