Parco Nazionale Amboseli
Il Parco Nazionale Amboseli si trova nella contea di Kajiado, in Kenya, ed è noto per la maestosità del monte Kilimangiaro che si erge sullo sfondo. La parola “Amboseli” deriva dal termine masai “empusel”, che significa “luogo polveroso”. Il parco copre un’area di 392 km2 ed è molto popolare per l’osservazione degli elefanti. Ci sono circa 900 elefanti presenti nel parco, insieme ad altre specie animali come gnu, zebre, giraffe e leoni. Ci sono anche numerose specie di uccelli, tra cui il beccogrosso di Schneider, l’ibis sacro e il marabù africano.
Il Parco Nazionale di Amboseli fa parte dell’ecosistema di Amboseli-Tsavo-Kilimanjaro, che si estende per circa 240.000 km2, inclusi il parco nazionale di Tsavo in Kenya e il monte Kilimangiaro in Tanzania. Il parco è stato istituito nel 1974 e il Kenya Wildlife Service è responsabile della gestione del parco. Il parco è aperto tutto l’anno, ma la stagione secca (da luglio a ottobre e da dicembre a gennaio) è il momento migliore per l’osservazione della fauna selvatica.
Lasciati ispirare, alcune idee di viaggio

Safari avventura in Kenya
Durata: 6 giorni

Essenza di Kenya 9 giorni
Durata: 9 giorni