Parco Nazionale Tarangire
Sede della più grande popolazione di elefanti della Tanzania, il Tarangire è il posto migliore per vedere questi giganti nel loro habitat naturale. Il Tarangire è anche il luogo ideale per vedere centinaia di boabab, che crescono in gran numero in tutto il parco.
Il Parco Nazionale del Tarangire è attraversato dal fiume Tarangire, che non si prosciuga mai. Essendo l’unica fonte d’acqua durante la stagione secca, da luglio a ottobre, attira centinaia di animali nel parco, consentendo un avvistamento spettacolare della fauna e degli uccelli.
Il paesaggio è vario, con savane erbose, paludi, colline e giganteschi baobab. Il Tarangire National Park offre ai visitatori un’esperienza di safari panoramica e poco affollata.
Con la seconda più alta concentrazione di fauna selvatica durante la stagione secca, il Tarangire offre incredibili opportunità di osservazione di animali, con enormi branchi di elefanti – fino a 3.000 – e moltissimi leoni.
Quando a Novembre arrivano le piogge, il Tarangire si svuota e molti animali migrano verso i pascoli della Great Rift Valley.

La migrazione del Tarangire
Essendo uno dei parchi più stagionali della Tanzania settentrionale, il Tarangire è interessato da numerosi movimenti migratori all’interno dell’ecosistema del Tarangire.
Tra giugno e ottobre, che è la stagione secca, la maggior parte della regione del Tarangire è completamente arida, con solo poche fonti d’acqua superstiti.
Nel parco si spostano branchi inimmaginabili di animali diversi, attratti dalle acque del fiume Tarangire. Questo enorme movimento di animali selvatici, sebbene non sia grande come la più nota Migrazione annuale degli gnu, vede l’ingresso nel parco di un gran numero di elefanti, alci, gnu, gazzelle e zebre, oltre a diversi predatori come leoni e leopardi.

Il Nascondiglio del bracconiere
Il Nascondiglio del bracconiere (Poacher’s Hide) nel Parco nazionale del Tarangire è situato a sud-ovest della collina del Tarangire.
Il Nascondiglio del bracconiere è un meraviglioso baobab antico con un ingresso leggermente nascosto e una caverna interna un tempo utilizzata come nascondiglio dai bracconieri.
Il Baobab ha un diametro di circa 10 metri e si stima che abbia più di 300 anni; questo albero è uno dei più grandi baobab del parco.
All’interno del baobab si trova una piccola porta che viene utilizzata per attraversare l’albero.
Lasciati ispirare, alcune idee di viaggio

La Grande Migrazione safari (lodge e campi tendati)
Durata: 10 giorni

Tanzania Adventure
Durata: 6 giorni

Tanzania Express
Durata: 3 giorni

Best of Tanzania in campeggio
Durata: 7 giorni